Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

al via le candidature per ricercatori e imprese innovative


News. Aperte le candidature per gli Euregio Awards 2025, i prestigiosi premi dedicati ai giovani ricercatori e alle imprese più innovative dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. L’edizione di quest’anno ha come tema la “Competitività nell’Euregio” e mette in palio un montepremi complessivo di oltre 25.000 euro. I giovani studiosi under 35, che abbiano condotto la loro ricerca in un istituto dell’Euregio o che, pur essendo originari della regione, lavorino all’estero, potranno candidarsi entro il 6 aprile. I tre migliori elaborati saranno premiati con 5.000, 2.500 e 1.000 euro. Anche le imprese con sede nell’Euregio possono partecipare, presentando entro il 15 aprile progetti innovativi nei settori della produzione, della tecnologia o dei servizi. Per loro sono previsti premi da 10.000, 5.000 e 2.000 euro, con la metà dell’importo destinata a servizi di promozione a livello regionale.

Le candidature saranno esaminate da due giurie di esperti, che selezioneranno i finalisti. La premiazione si terrà il 16 agosto durante le Giornate dell’Euregio al Forum europeo di Alpbach, in Tirolo. Maggiori dettagli e moduli di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale.

Nell’immagine in apertura, i premi dell’Euregio nell’edizione 2024 (Credits Area Stampa Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige)





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link