Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26 Milioni di Litri d’Acqua dai Fontanelli nel 2024


Di Benedetta Del Re

Nel 2024, il progetto “Acqua ad Alta Qualità” ha raggiunto un importante traguardo, con i 79 fontanelli del Basso Valdarno che hanno erogato 26 milioni di litri d’acqua. Questo risultato non solo contribuisce alla riduzione dei rifiuti plastici, ma rappresenta anche un significativo risparmio economico per le famiglie.

(Acqua ad Alta Qualità: Immagine)

 

L’Emergenza Plastica e la Risposta:

L’inquinamento da plastica è una delle emergenze ambientali più gravi in questo momento. Attualmente, i mari del mondo ospitano 150 milioni di tonnellate di rifiuti plastici, e senza un cambiamento, questo numero potrebbe triplicare entro il 2040. Il progetto “Acqua ad Alta Qualità” si pone come una risposta concreta a questa sfida, promuovendo l’uso di acqua di rete filtrata e gratuita attraverso i fontanelli pubblici.

 

I Numeri del Successo:

Nel 2024, i fontanelli hanno evitato l’utilizzo di 17,3 milioni di bottiglie di plastica usa-e-getta, equivalenti a 606 tonnellate di plastica e 4.330 tonnellate di CO2. Questa quantità di emissioni è paragonabile a quella prodotta da 3.000 auto in un anno. Inoltre, i cittadini hanno risparmiato complessivamente 7 milioni di euro rispetto all’acquisto di acqua in bottiglia.

 

Sensibilizzazione e Risparmio:

I fontanelli non solo offrono un’alternativa ecologica, ma anche un’opzione economica. Essi incentivano il consumo di acqua di rubinetto, una risorsa sicura e sottoposta a numerose analisi quotidiane. Sul sito di Acque, è possibile consultare le caratteristiche dell’acqua distribuita in ogni punto della rete idrica.

Tra i fontanelli più popolari ci sono quelli di Empoli zona sportivaMonsummano Terme e Fucecchio, che hanno erogato rispettivamente 1.518, 1.252 e 1.179 metri cubi di acqua. Altri impianti molto frequentati si trovano tra Firenze, Pisa e Lucca.

 

Il Futuro?

Il progetto “Acqua ad Alta Qualità” continuerà con la realizzazione di nuovi fontanelli e il restyling di quelli esistenti. Questo impegno quotidiano verso la sostenibilità richiede la collaborazione di tutti, come sottolinea il presidente di Acque, Simone Millozzi: “La sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un impegno che richiede la collaborazione di tutti.”

(nuovi fontanelli e il restyling: Immagine)

Sito del comunicato

Qui molti altri articoli sull’argomento.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link